Integrazione di Sistemi Informatici

Connettiamo e combiniamo diversi sistemi informatici, applicazioni o componenti software per consentire loro di operare insieme in modo armonioso e cooperativo.

  • Rendiamo possibile lo scambio di dati e informazioni tra sistemi diversi.
  • Eliminiamo ridondanze, ottimizziamo le operazioni aziendali, miglioriamo l’efficienza complessiva dei processi aziendali.
  • L’integrazione può avvenire a diversi livelli, che possono includere l’integrazione dei dati, dell’applicazione, dei processi aziendali e persino dei servizi.
  • Può coinvolgere sia sistemi legacy che moderne applicazioni basate su cloud o su architetture distribuite.

L’integrazione di sistemi informatici mira a creare un ecosistema informatico unificato in grado di supportare le esigenze aziendali e consentire una comunicazione fluida e una collaborazione efficace tra le diverse risorse tecnologiche.

dalla nostra esperienza: Qualche perla di saggezza INFORMATICA

  • La sottile differenza tra integrazione ed ottimizzazione di un sistema informatico aziendale

    La sottile differenza tra integrazione ed ottimizzazione di un sistema informatico aziendale

    L’ottimizzazione di un sistema informatico aziendale e il mestiere di integratore di sistemi informatici sono strettamente correlati, direi quasi due facce della stessa medaglia. L’azienda è come un organismo complesso, dove ogni reparto (vendite, marketing, produzione, ecc.) ha bisogno di strumenti informatici specifici per funzionare al meglio. L’integratore di sistemi getta le fondamenta per un…

    Leggi tutto…

  • Storie di email transazionali

    Storie di email transazionali

    Cosa sono le email transazionali? Vengono usate nella mia organizzazione? Come continuare ad usarle facendo fronte alle regole dei principali gestori della posta elettronica? Sara, una giovane donna che ama la moda, ha sempre sognato di avere un guardaroba pieno di abiti eleganti. Un giorno, mentre navigava online, ha trovato un sito web che vendeva…

    Leggi tutto…

  • Distinte Base e ERP: una sfida per le aziende artigianali

    Distinte Base e ERP: una sfida per le aziende artigianali

    Le aziende artigianali, ad esempio quelle che producono macchine per molitura, operano in un delicato equilibrio tra standardizzazione e personalizzazione. La gestione delle distinte base (BOM) tramite un sistema ERP può sembrare allettante, ma è fondamentale capire le implicazioni prima di tuffarsi a capofitto. Il Dilemma della Personalizzazione Il ritorno dell’investimento in un ERP, stando…

    Leggi tutto…

  • Che differenza c’è tra antivirus ed EDR?

    Che differenza c’è tra antivirus ed EDR?

    Antivirus e EDR sono entrambi strumenti importanti per la sicurezza informatica, ma hanno approcci e obiettivi differenti. Vediamo che differenza c’è tra antivirus ed EDR e cerchiamo di capire come scegliere tra i due. Cominciamo col dire che EDR sta per “Endpoint Detection and Response” cioè rilevamento e risposta sui punti finali della rete informatica.…

    Leggi tutto…

  • Digitalizzazione della gestione di cantieri edili con google workspace

    Digitalizzazione della gestione di cantieri edili con google workspace

    Il problema Una ditta che gestisce cantieri si basa prevalentemente su: carta, fogli di calcolo (excel) e posta elettronica. La dirigenza si accorge che ci sono inefficienze che si possono eliminare usando strumenti informatici. Dematerializzare la carta ed automatizzare, ove possibile, alcuni passaggi consente, si pensa, di rendere i dati più disponibili e di rendere…

    Leggi tutto…

  • Automatizzazione della stampa di cataloghi e gestione logistica

    Automatizzazione della stampa di cataloghi e gestione logistica

    OTS Sistemi all’avanguardia nella personalizzazione dei processi aziendali Nell’era digitale in cui viviamo, l’automatizzazione dei processi aziendali è diventata una necessità per le aziende che desiderano migliorare l’efficienza, ridurre gli errori e ottimizzare le operazioni. In questo contesto, OTS Sistemi, un’azienda trevigiana con oltre 25 anni di esperienza nell’integrazione di sistemi informatici, si è cimentata,…

    Leggi tutto…

  • RMM, Servizio di Monitoraggio e Manutenzione Remoti

    RMM, Servizio di Monitoraggio e Manutenzione Remoti

    La locuzione: “business continuity” indica l’assenza di interruzioni in un processo aziendale. Se il computer della segretaria o del segretario viene colpito da uno di quei programmi malevoli che crittografa tutti i documenti importanti, il lavoro del capo o della capa incespica di conseguenza. Non è facile quantificare i costi ma con un po’ di…

    Leggi tutto…

  • ERP servitizzato, adattato al lavoro delle persone

    ERP servitizzato, adattato al lavoro delle persone

    Il software gestionale ERP può essere definito come: “un pacchetto software integrato che raccoglie, elabora e trasmette le informazioni riguardanti l’insieme delle operazioni inerenti alla catena del valore aziendale: produzione, vendite, acquisti, gestione magazzino, contabilità…”.

    Leggi tutto…

  • Le truffe BEC (Business Email Compromise)

    Le truffe BEC (Business Email Compromise)

    L’email è lo strumento di comunicazione maggiormente utilizzato dalle aziende di tutto il mondo. Forse proprio per questo è anche quello più usato dai cyber criminali per compiere attacchi e nefandezze varie. Un tipo particolare di attacco ha trovato terreno molto fertile di recente: si tratta delle truffe BEC (Business Email Compromise).

    Leggi tutto…

  • Antivirus di ultima generazione

    Antivirus di ultima generazione

    Abbandoniamo i cari vecchi database di impronte da aggiornare. Diamo il benvenuto al cloud.

    Leggi tutto…